LE IDEE, LE RISORSE, IL PROGETTO
Moltissimi sono animatori. Infatti, fra l’altro, organizziamo l’oratorio estivo. Alcuni dei nostri fanno gli educatori a catechismo preadolescenti, adolescenti e 18-19enni: poi c’è chi tiene in tasca le chiavi dell’oratorio ed è lì, come responsabile. Qualcuno di noi è tutte e tre le cose: animatore, educatore e responsabile. Collaboriamo con le altre mille persone che ruotano intorno al mondo dell’oratorio: S. Filippo Neri, prima, e S. Giovanni Bosco, poi, non immaginavano possibile un oratorio senza giovani. Tuttavia, a dispetto di quanto si potrebbe credere, non ci siamo voluti fermare all’essere educatori, animatori, responsabili e collaboratori. L’Oratorio è una realtà più grande. Nel segno di una tradizione che si perde negli anni, e nel nome dei ben sei oratori presenti a Saronno, noi abbiamo deciso di crederci, ancora. Ora, gli strumenti che la realtà oratoriana conosce, per trasmettere un positivo messaggio di vita cristiana, sono molto semplici: la preghiera e il gioco innanzitutto, come attività prime, irrinunciabili. Qualcuno allora potrebbe sostenere che l’aspetto ludico catalizzi gli interessi e l’attenzione solo dei più piccoli, sminuendo la grande fascia dei più cresciuti: si potrebbe quasi insinuare l’incapacità dell’oratorio di sostenere le complessità che si affrontano mentre si diventa grandi, perché il gioco è un linguaggio adatto fino ad una certa età; se tale è la sola proposta dell’oratorio, i giovani saronnesi avrebbero ragione di accettare le tante proposte che la realtà cittadina offre a chi ha tra i 15 e i 30 anni. A chi sostiene questo, rispondiamo con un progetto: agli inizi di settembre 2014, coordinati da don Federico, abbiamo dato vita ad una serie di incontri con l’obiettivo di rilanciare lo spazio-oratorio nel panorama giovanile della nostra città. Chi siamo? Ragazzi e ragazze delle 6 parrocchie saronnesi, una commissione di circa una decina di persone, e il nostro progetto non potevamo che chiamarlo “GIOVANI IN ORATORIO”. La nostra avventura si è aperta con il concerto-testimonianza della rock band “The Sun”, in S. Francesco: da ottobre, poi, siamo partiti con le proposte. Ciascuno di noi, infatti, ha approfondito ambiti di studio diversi, ognuno ha interessi e capacità differenti: tutti, però, desideriamo spendere le nostre competenze per fare dell’oratorio un luogo di non-solo-gioco, ma uno spazio dove esprimere e condividere le nostre capacità. Tra di noi c’è chi ha studiato cinema: organizziamo serate di cineforum. C’è chi studia letteratura: organizziamo serate sulla Divina Commedia. C’è chi è interessato di attualità: organizziamo incontri di riflessione sul pensiero contemporaneo, e anche sulla laicità e il ruolo dei cristiani nel mondo. A breve organizzeremo tornei sportivi. Tutte le serate, almeno una ogni due settimane, cominciano alle 20.45 e si svolgono sempre in un oratorio diverso: così ciascuna zona della città è resa protagonista della vita oratoriana. Il calendario delle attività previste per il 2015 è disponibile sulla nostra pagina Facebook:
Oratorio è città sono realtà che si intrecciano: noi abbiamo deciso di fare la nostra parte con le nostre serate in oratorio. Tutti i giovani sono invitati a partecipare! Il nostro progetto, che fin ora ha riscontrato un apprezzabile successo, ha risorse tutte da sfruttare. I nostri incontri sono aperti a chi in oratorio viene sempre, ma soprattutto a chi non viene mai e a chi viene ogni tanto: se si vuol partecipare, è bello portare un amico! GIOVANI IN ORATORIO è sempre disponibile ad ascoltare le proposte di ciascuno. Tutti abbiamo il nostro campo di interesse: spendiamo in oratorio i nostri talenti!
Davide Figini
Nice post. I learn something totally new and challenging on blogs I stumbleupon on a daily basis.
It will always be interesting to read through articles from other authors and practice something from their sites.
Hi, I want to subscribe for this webpage to take newest updates,
so where can i do it please assist.
hello!,I love your writing very much! share we keep up
a correspondence extra approximately your article
on AOL? I need an expert on this space to unravel my problem.
Maybe that is you! Having a look ahead to peer you.
My web site – when advertising using search engine marketing
As an example, іf the Associated Press uploaded the tale, tһey аre the content
begеtter, not YouTuƄe. Editors need to not use a video clip as a citation to
provide their own analysis of its material.