Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Via Acutis

3- Sei nel CHIOSTRO

CARLO ACUTIS DICEVA al suo parroco:

«Don, mi dica se sbaglio, ma il Signore è l’unico al quale non dobbiamo chiedere udienza con preavviso. Con Lui posso sempre confidargli qualcosa, posso anche lamentarmi, interrogarlo nel suo silenzio e dirgli quello che non capisco. E poi dentro di me trovo una parola che Lui mi manda: un momento del Vangelo che mi dà sicurezza…».

Questo Chiostro serve per riparare sia dal sole che dalla pioggia chi aspetta di entrare in Santuario. Anche questo pellegrinaggio che stai facendo dev’essere un piccolo ‘riparo’ per riflettere, per decidere, per rinnovare ciò che davvero conta nella tua vita. Stai camminando per andare verso l’ingresso della Chiesa, dove chiederai: “Signore, stammi vicino! Che cosa mi chiedi? Cosa mi indichi?».

Preparati a presentare al Signore gli anni della tua vita, il tuo futuro, la tua scuola, i tuoi amici, le tue passioni e le tue paure.

PREGA

Puoi andare verso la prossima tappa ripetendo lentamente e con attenzione questa frase di Carlo Acutis:

“L’UNICA COSA

CHE DOBBIAMO CHIEDERE A DIO NELLA PREGHIERA

È LA VOGLIA DI ESSERE SANTI”

 

VAI VERSO la Porta del Pellegrino che da questo porticato fa entrare in Santuario…